- Chef Oro
Costolette d'agnello in crosta di pistacchi e carciofi
Aggiornato il: 5 ott 2020

INGREDIENTI:
18 costolette di agnello
2 uova
50 g di pecorino grattugiato
100 g di pane bianco
150 gr di pistacchi interi naturali
10 foglie di menta grosse tritate
4 carciofi
olio extravergine d’oliva
PROCEDIMENTO:
Pulire i carciofi e disporli in una ciotola con acqua fresca acidulata con limone per non farli diventare scuri fino a quando non vengono usati. In assenza del limone, si può sostituire con acqua frizzante.
Tagliare i carciofi a fettine sottili e saltarli in padella con poco olio caldo, qualche pistacchio e uno spicchio di aglio in camicia.
Nel frattempo, frullare il pane bianco con il pecorino, i pistacchi e le foglie di menta, creando un'impanatura omogenea.
Passare le costolette di agnello in un pizzico di farina, nelle uova sbattute e poi nell'impanatura. Questa è importante, perché, se omogenea e integra si eviterà che l’olio penetri nella carne, creando l’effetto untuoso una volta affettato.
Friggere le costolette, asciugarle su della carta da cucina e conservarle in luogo caldo.
Per completare il piatto, adagiare uno strato di carciofi trifolati sul fondo del piatto e disporvi sopra una costoletta di agnello.
TIPS DELLO CHEF:
Come marinare l'agnello per togliere l'odore selvatico:
Sciacquare l'agnello sotto acqua corrente, sistemarlo in un contenitore e cospargerlo di erbe aromatiche (andranno benissimo timo, rosmarino, menta, salvia e alloro). Unire al mix anche delle bacche di ginepro, pepe in grani, e una cipolla tagliata a fette di media grandezza, insieme a due spicchi d'aglio interi. Aggiungere 2 bicchieri di vino bianco e mezzo bicchiere di olio extravergine d'oliva. Coprire il tutto con della pellicola trasparente e lasciarla in frigo per otto ore, avendo cura di girare di tanto in tanto i pezzi di carne per farli marinare uniformemente. In alternativa al vino bianco si può usare dell'aceto o del limone misto ad acqua, avendo cura di cambiare quest'ultima miscela per due-tre volte.